micro:bit (noto anche come Micro Bit) è un piccolo sistema embedded (un mini-computer), nato per la formazione.
In un piccolo dispositivo di 4×5 cm si trovano accelerometro e magnetometro, connettività USB e Bluetooth, matrice led 5×5, due tasti programmabili e un connettore a 23 pin per collegare clip a coccodrillo.
È stato progettato dalla BBC (si, proprio il broadcaster inglese!) e distribuito inizialmente nelle scuole del Regno Unito, ma la sua fama e semplicità d’uso ha rapidamente invaso il mondo STEM, tant’è che oggi è supportato direttamente da una fondazione nata ad-hoc, la Micro:bit Foundation.
Le idee d’utilizzo sono tantissime e, poiché è programmabile da un browser web in Blocks, Scratch, Javascript, Python, C e altri linguaggi, è estremamente versatile.
Il micro:bit base, per più piccoli e chi vuole iniziare
Per far scoprire micro:bit ai più piccoli (scuola primaria) basta il sistema di base, magari con una cover per renderlo più “robusto”. Non dimenticate il pacco batteria, per poter fare giochi di movimento senza tenerlo collegato al computer!